Erotismo, sessualità e amore per la natura

Pensieri liberi, racconti piccanti e consigli hot su erotismo e sessualità

9 consigli per un sesso piacevole

Avere una vita sessuale sana e soddisfacente porta conseguenze positive sia per la salute fisica che mentale. Non si dovrebbe lasciare la sessualità e il piacere in secondo piano, è importante prendersi cura di questa area della vita anche. I benefici di una vita sessuale di qualità sono molti, come miglioramento della qualità del sonno e dell’umore, aumento del benessere, pratica di attività aerobiche, contributo all’irrigazione sanguigna e rilascio di ormoni e neurotrasmettitori legati al rilassamento e all’affetto. Per raggiungere questo livello di felicità nel sesso, il piacere è fondamentale. Una coppia che fa sesso

Ecco alcuni consigli per migliorare la soddisfazione tua e del tuo partner a letto. Mettili in pratica, tutti o quelli che pensi siano più efficaci per la tua situazione specifica e, magari con l’aiuto di stimolanti sessuali naturali, ravviva la tua vita sessuale.

1. La qualità è più importante della frequenza nella vita sessuale. È importante valutare come ti senti dopo il rapporto, se sei felice, appagato, angosciato o annoiato. Per avere una vita sessuale piacevole, fai un processo di autoconoscenza e scopri ciò che ti piace o ti causa angoscia o sofferenza. Usa questo per guidare il tuo partner.

2. Cerca aiuto se hai dolore durante il rapporto sessuale. Il dolore persistente e fastidioso compromette il relax e la sensazione di piacere, influenzando la soddisfazione sessuale.

3. Voler essere presente è fondamentale nella vita sessuale. Non sentirti obbligato a fare sesso per pressioni sociali o del partner. Ognuno ha le sue preferenze e desideri, quindi è importante conoscere e rispettare sé stessi per avere piacere. Non tollerare situazioni irrispettose.

4. Concentrati sull’intimità, non sulla performance. Una vita sessuale sana richiede la concentrazione sull’intimità, non sulla performance. È importante conoscere il proprio corpo e scoprire quali tocchi o stimoli sono più piacevoli per te. Comprendere le proprie preferenze aiuterà a ottenere il vero piacere invece di seguire semplicemente le preferenze del partner.

5. Comunicazione aperta per superare la timidezza. La chiave per superare la timidezza è una comunicazione aperta e onesta. Non aver paura di mostrare la tua vulnerabilità. Se ti senti troppo timido, perché non parlarne? Chiedere aiuto e mostrare empatia aiuta i partner a conoscersi meglio, creare intimità e cercare insieme il piacere.

6. Cerca contenuti specifici e letteratura erotica. Entrare in contatto con contenuti su sesso e sessualità e cercare conoscenze e informazioni può aiutarti a scoprire come avere un sesso più piacevole. Secondo la sessuologia, anche la letteratura può aiutare. La letteratura può essere utilizzata per ottenere informazioni sulla sessualità e per leggere storie erotiche, il che può aiutare la persona a entrare in contatto con le fantasie sessuali, aumentare il suo repertorio sessuale e scoprire i suoi gusti e limiti.

7. Sperimentare sex-toys, come bullet, vibratori e aspiratori, può fornire piacere a una persona quando è sola. Ciò aiuta ad avere maggiore autoconoscenza e tranquillità nel scegliere i partner sulla base di scelte consapevoli, non solo su bisogni sessuali. Rendendo il sesso più piacevole e soddisfacente.

8. Adattare il sesso in base alla fase della vita. Dopo i 50 anni, le donne entrano nella menopausa, che ha un impatto sulla loro vita sessuale. Gli uomini in questa fascia di età possono manifestare disfunzioni sessuali con maggiore frequenza rispetto ai decenni precedenti. Pertanto, l’età è un fattore che ha ripercussioni sulla vita sessuale. Tuttavia, la sessualità non si limita solo alla prestazione e implica principalmente la ricerca del piacere e della relazione affettiva. Il sesso può essere adattato alle diverse fasi della vita. Più che l’età, la qualità della relazione è il fattore che influenza maggiormente la soddisfazione riguardo la vita sessuale.

9. Gestione dello stress quotidiano. Lo stress quotidiano può influire negativamente sulla qualità e il piacere della vita sessuale. Quindi, si consiglia di cercare di ridurlo. Molti fattori possono portare lo stress a letto, quindi è importante identificare la causa e cercare aiuto per gestirlo. Alcune soluzioni includono lasciare un lavoro stressante, gestire la propria vita finanziaria, migliorare la comunicazione con il partner e usare la creatività per rendere più piccante la relazione. Esistono diverse modalità per evitare che lo stress sia un ostacolo al piacere, ma è necessario prioritizzare la vita sessuale per apportare le modifiche necessarie.